
Il programma completo della sesta edizione di Ecovinci Festival!
Sabato 24 – ore 16:00 | Leccio di Faltognano
L’Ecologia del Cuore – Bagno di Gong
A condurre Lino Manzullo operatore olistico sonoro-vibrazionale
Esperienza di ascolto, meditazione e suoni di strumenti terapeutici per il benessere. È consigliato dotarsi autonomamente di: tappetino, cuscino, copertina, bottiglia di acqua e un repellente per eventuali insetti.
Prenotazioni: 3298420102
Sabato 24 – ore 18:30 | Leccio di Faltognano
Kundalini Yoga
Curato da Nahdah Yoga ASD
Un sistema di posture, tecniche di respirazione, mantra, mudra e meditazione per risvegliare il nostro potenziale infinito.
Prenotazioni: 3383059488 – Luisa
Sabato 24 – ore 17:00 | Mulino del Ronzone
Passeggiata Verso Orbignano: la sua Chiesa e la sua Strada
Curato da Montalbano Domani
Partenza ore 17:00 dal Molino del Ronzone, andata e ritorno. Lunghezza 3 km, dislivello 300 mt. Facile. Non adatto ai bambini sotto gli 8 anni non abituati a camminare.
Ci fermeremo alla Chiesa di Orbignano per una visita.
Contributo passeggiata: 5€
Contributo passeggiata + degustazione: 20€
Contributo per bambini sotto i 12 anni passeggiata + degustazione: 12€
Prenotazioni: Messaggio WhatsApp 3336541194 – Alessandra. Necessario il codice fiscale.
Sabato 24 – ore 19:00 | Mulino del Ronzone
AperiLive al tramonto
Curato da Mulino del Ronzone, Azienda Agricola Podere Belvedere, Fattoria dei Fiori, Associazione Suonamidite
Apericena con musica dal vivo di fine camminata, posti limitati. Costo (con o senza passeggiata) €20.
Prenotazioni: Messaggio WhatsApp 3336541194 – Alessandra
Domenica 25 – ore 9:30 | Leccio di Faltognano
Yin Yoga
Curato da Nahdah Yoga ASD
Una pratica lenta di ascolto. Attraverso la quiete e il silenzio, posture mantenute, si sperimenta una connessione profonda con le emozioni e con tutti i blocchi che si sono strutturati nel tempo lungo i canali energetici del corpo.
Prenotazioni: 3383059488 – Luisa
Domenica 25 – ore 9:30 | Via Casanuova 12 (Vinci, FI)
Passeggiata Plastic Free
Curato da Sandro Vezzosi
Passeggiata con pulizia ambientale. Si consiglia abbigliamento comodo, mentre gli strumenti per la raccolta differenziata saranno forniti dagli organizzatori.
Per info: 3397670037 – Sandro Vezzosi
Prenotazioni: Clicca qui per prenotare!
Domenica 25 – ore 9:30 | Piazza Guido Masi
Leonardo da Vinci Bike Tour
Stand punto di riferimento per i Tour guidati gratuiti in bicicletta (durata circa 2 ore) che vedono come obiettivo percorrere Via Casanuova, che collega Vinci capoluogo a Mercatale. I tour si svolgeranno in due appuntamenti: alle 10:00 e alle 15:30.
Per tutta la giornata sarà invece possibile testare presso lo stand Bike Mondraker Crafty 2025.
Per info: Scopri i dettagli o contatta il 3774502034
Prenotazioni e dettagli: Clicca qui per prenotare!
Domenica 25 – ore 10:30 | Piazza Guido Masi
Mercatino: Artigiani e Food
Mercatino di articoli artigianali e prodotti alimentari, tra cui produttori del territorio.
Domenica 25 – ore 10:30 | Piazza Guido Masi
Angolo del PEA
Esposizione dei progetti realizzati dai bambini durante i laboratori del Progetto Educativo Ambientale (PEA) 2024/2025.
Domenica 25 – ore 10:30 | I Tesori di Vinci
Degustazioni Bio
Degustazioni per tutta la durata della manifestazione di Vini Biologici prodotti nel territorio di Vinci.
Domenica 25 – ore 10:30 | Piazza Conti Guidi
Laboratori di Cucito
Curati da Martina Vegan Lab
Attività durante tutta la giornata per apprendere le basi del cucito. Ogni partecipante potrà portare al laboratorio un capo da riparare.
Domenica 25 – ore 11:00 | Leccio di Faltognano
L’Ecologia del Cuore – Bagno di Gong
A condurre Lino Manzullo operatore olistico sonoro-vibrazionale
Esperienza di ascolto, meditazione e suoni di strumenti terapeutici per il benessere. È consigliato dotarsi autonomamente di: tappetino, cuscino, copertina, bottiglia di acqua e un repellente per eventuali insetti.
Prenotazioni: 3298420102
Domenica 25 – ore 11:00 | Piazza dei Conti Guidi
Letture Animate
Letture dedicate ai più piccoli (0 – 10 anni) sul funzionamento del pianete ed il rispetto dell’ambiente. Bambini accompagnati da genitori.
Domenica 25 – ore 11:00 | Biblioteca Leonardiana
Tavola Rotonda
Curato da Associazione tuttAltro
in collaborazione dell’ Associazione Mediamente APS e il patrocinio della Garante Infanzia e Adolescenza Regione Toscana
Incontro fra le istituzioni pubbliche ed enti del Terzo Settore sui diritti dei bambini: sostenibilità nelle relazioni e mediazione familiare.
Domenica 25 – ore 12:00 | I Tesori di Vinci
ViniBio… da Vinci
Curato da Dario Spinelli
Degustazioni di Vini Biologici prodotti nel territorio di Vinci, guidati dal sommelier Dario Spinelli, ed accompagnati da finger food.
Prenotazioni: durante la manifestazione, presso I Tesori di Vinci
Domenica 25 – ore 15:00 | Piazza Guido Masi
Consegna attestati PEA
Presso l’Angolo del PEA, saranno consegnati ai bambini gli attestati di partecipazione al Progetto Educativo Ambientale dell’anno scolastico 2024/2025.
Domenica 25 – ore 15:15 | Piazza Guido Masi
Incontro per l’Area Protetta del Montalbano
Incontro tra i proponenti e aderenti alla Richiesta dal basso per la costruzione di un’Area Protetta del Montalbano. La popolazione è invitata a partecipare.
Domenica 25 – ore 15:30 | Piazza dei Conti Guidi
Teatrino Kamishibai
Curato da La Squolina dei Talenti
Il laboratorio vuole far immergere in racconti antichi e moderni rielaborati dai bambini del progetto educativo.
Domenica 25 – ore 16:00 | Piazza Guido Masi
Radio Effimera
Curato da Orme Radio e JamLab
“Radio effimera” esisterà soltanto un pomeriggio, soltanto per due ore.
La prima e ad oggi unica trasmissione radiofonica alimentata dai pedali delle biciclette (sì, puoi alimentarci pure tu!), in cui metteremo in scena il conto alla rovescia di tutto quello che vorresti lasciare agli abitanti del futuro.
Clicca qui per scoprire di più!
Domenica 25 – ore 16:00 | In Via Bonifazio
Ciclo officina
Curato da La Ciclofficina empolese
Stand dedicato alla mobilità sostenibile con dimostrazioni di riparazione autonoma della propria bicicletta. Si tratta di una proposta aperta a chiunque, ogni partecipante potrà infatti portare la bicicletta per una riparazione in diretta.
Domenica 25 – ore 16:00 | Piazza dei Conti Guidi
Laboratorio creativo
Laboratorio dedicato ai più piccoli della durata di 2 ore circa, dove sperimentare con materiali di riciclo.
Domenica 25 – ore 16:00 | Piazza Guido Masi, errante
Riflessi
Curato da Compagnia Teatrale Onstage
Performance itineranti in varie location del centro storico di Vinci, vengono esplorate le connessioni uomo natura, mettendo in luce il bisogno urgente di rispettare e preservare l’ambiente.
Domenica 25 – ore 18:00 | Piazza Guido Masi
Sfilata Non Lo Butto Via
Curato da Associazione Lilliput
Un’autentica passerella di modelli improvvisati e abiti usati.
Domenica 25 – ore 19:15 | I Tesori di Vinci
ViniBio… da Vinci
Curato da Dario Spinelli
Degustazioni di Vini Biologici prodotti nel territorio di Vinci, guidati dal sommelier Dario Spinelli, ed accompagnati da finger food.
Prenotazioni: durante la manifestazione, presso I Tesori di Vinci
